Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- Servizi
- Sezioni
- container colonna1
Chris Soal. L’Africa come spirito della materia
Mostre 19 Ottobre 2025
Davide Oliviero
Fino al 27 novembre 2025 lo spazio Corner MAXXI ospita Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology, prima mostra a Roma dell'artista sudafricano che fa della materia un elemento denso e sensibile
Il Museo dell’Automobile di Torino espone la mitica DeLorean per i 25 anni di Ritorno al Futuro
Mostre 18 Ottobre 2025
Maria Cristina Strati
Tra i disegni di Giorgetto Giugiaro, le opere di Anri Sala e l’eco di un film leggendario, il MAUTO trasforma la mostra Back to the Future in un viaggio tra cinema cult, epoche e utopie perdute
Elmgreen & Dragset, il sonno della realtà genera l’ambiguità: la nuova opera a Parigi
Arte contemporanea 17 Ottobre 2025
Mario Francesco Simeone
A Parigi, per la vetrina di Pièce Unique di Massimo De Carlo, il duo scandinavo presenta un’installazione che confonde finzione e realtà, attraverso il silenzio inquieto di una donna addormentata
Sotheby’s e Christie’s hanno fatto scintille a Londra, durante Frieze
Dal nuovo record d'asta di Paula Rego alla vendita da guanti bianchi per i disegni su iPad di Hockney. Tutti i risultati delle majors, tra New Bond e King Street

Furto al Louvre: rubato il tesoro di Napoleone e dell’imperatrice Eugenia
Un furto all’alba costringe il museo più visitato al mondo a chiudere le porte per un’intera giornata. Le indagini sono in corso
Other Identity #176, altre forme di identità culturali e pubbliche: Sitri
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: la parola a Sitri
Tra i booth di Frieze la Tate acquisisce nuove opere per la sua collezione
Così i lavori di Barbara Walker, Lubna Chowdhary e Madge Gill fanno il loro ingresso nella collezione grazie al Frieze Tate Fund
Alla Festa del Cinema di Roma si parla di Palestina con un commovente documentario
Nel documentario Put your soul on your band and walk, la regista Sepideh Farsi dà voce a una giovane fotoreporter palestinese che, tra le macerie di Gaza, racconta la propria vita in una serie di videochiamate diventate un dialogo di resistenza, intimità e verità
Per vivere con l’intelligenza artificiale serve un nuovo umanesimo digitale
Verso un nuovo Umanesimo Digitale: da Refik Anadol al Next Rembrandt, il valore dell’Intelligenza Artificiale per l’arte e la cultura. E per le nostre vite
Dal Salento, Yeast Photo Festival racconta le contraddizioni globali del cibo
Fino al prossimo 9 novembre, un festival diffuso nel salentino esplora, attraverso la fotografia, il cibo come simbolo di cultura, disuguaglianza e sopravvivenza
Il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma si apre al contemporaneo con le sculture di Keita Miyazaki
Le sculture autoportanti dell'artista giapponese dialogano con la storia e l'acqua del Ninfeo di Villa Giulia, in una mostra che unisce Oriente e Occidente, catastrofe e speranza


Casa Balla è diventata ufficialmente un museo pubblico
Il Ministero della Cultura ha acquisito formalmente Casa Balla, la storica abitazione-studio del maestro del Futurismo Giacomo Balla a Roma, in via Oslavia, in un'operazione da quasi 7 milioni di euro
Fotosintesi dell’immagine: la collezione di Carla Sozzani inaugura la nuova stagione del CAMeC di La Spezia
150 fotografie raccontano l’evoluzione della cultura visuale degli ultimi 50 anni, attraverso un percorso costruito dal senso critico di una delle sue più grandi interpreti
Alba è stata nominata Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027
Alba sarà la Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027: la città avrà un milione di euro per realizzare i progetti previsti nel dossier. Il sindaco: «Coinvolgeremo anche le altre amministrazioni candidate»
Alice Voglino al premio internazionale GAeM 2025 della Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna
Alice Voglino è tra gli artisti under 35 finalisti della settima edizione del premio internazionale GAeM - Giovani Artisti e Mosaico 2025 che si svolge nell’ambito della IX Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna.
House & Garden a capnapoliest: l’arte mette in discussione gli stili di vita idealizzati
Un progetto della durata di 48 ore, con 12 giovani artisti dell'Università di Zurigo, per mettere in discussione gli stili di vita idealizzati, ricordando Andy Warhol e Franz West: Vera Vita Gioia ci parla di House & Garden a capnapoliest
Londra, le mostre in galleria da non perdere nel weekend di Frieze
I corpi spettrali di Victor Man, i ricordi domestici di Kaari Upson, i processi di Christopher Wool. Guida agli appuntamenti in galleria dell'autunno londinese
Mario Airò, riscrivere il mondo con armonia: la mostra da Tucci Russo
Tucci Russo presenta la seconda personale di Mario Airò nella sede di Torino: in esposizione, una serie di opere eterogenee, tra elementi scultorei e installativi, objects trouvés, carte e inserti, per una riflessione sulla vitalità creativa
Genocidio: Rula Jebreal presenta il suo ultimo libro da Solares Fondazione delle Arti
A Parma, la giornalista e scrittrice palestinese incontra il pubblico per discutere di Genocidio, il suo ultimo libro edito da Piemme: un grido contro il silenzio del mondo
Capitale Arte Contemporanea 2027: alla scoperta del progetto di Alba
Alba si è candidata come Capitale dell’Arte Contemporanea 2027 con un progetto che si ispira al mitico Pinot Gallizio e guarda al futuro, come territorio della creatività
Arte in Nuvola, il mercato dialoga con la cultura: le novità della fiera di Roma
Le ultime novità della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera di arte moderna e contemporanea che vuole proporsi come una piattaforma di dialogo tra istituzioni, gallerie e mercato